Redazione di documenti di Permitting Ambientale: Studi di Incidenza Ambientale, Valutazioni di Incidenza Ambientale di piani/progetti di carattere locale, nazionale ed internazionale.
Valutazioni di Incidenza Ambientale
2014 - Valutazione di Incidenza – Screening - Passaggio da autorizzazione in procedura semplificata a procedura ordinaria, con ampliamento e riorganizzazione dell’impianto di rifiuti speciali e inserimento di un impianto di autodemolizione. Richiesta di autorizzazione ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. 152/2006 e del D.Lgs. 203/2009. Responsabile del procedimento.
2012 - Valutazione di Incidenza e Studio di Impatto Ambientale del progetto prliminare del Terminal Plurimodale Off–Shore al largo della costa veneta: diga foranea, terminal petrolifero e banchina containers. Iter approvativo in tuttora corso.
2012 - Screening VINCA del Progetto di adeguamento altimetrico degli ostacoli arborei alle superfici di avvicinamento, transizione e salita al decollo dell’aeroporto di Treviso “Antonio Canova”.
2011 - Studio di Incidenza Ambientale sulle Opere di Compensazione e Piano di Monitoraggio delle opere di compensazione, mitigazione e prevenzione del Progetto Definitivo del Parco Urbano dell'isola della Certosa (Venezia), approvato con DGR 723 del 7 giugno 2011.
2011 - Screening di Valutazione di Incidenza del Progetto di posa, messa in esercizio e dismissione di un generatore di elettricità azionato da correnti marine (GE.MAR.).
2011 Studio di Incidenza del Piano di Sviluppo Aeroportuale dell'aeroporto Canova di Treviso, il cui iter approvativo di tipo nazionale è tuttora in corso. Lo studio è stato svolo assieme al prof. Silvano Focardi dell'Università di Siena.
2011 - Screening di Valutazione di Incidenza del Progetto Definitivo del Nuovo Distretto Sanitario del Lido di Venezia. Il documento è stato approvato con DGR 586 del 17/4/2012.
2011 Screening di Valutazione di Incidenza del Piano per la gestione dei rifiuti dalle navi e dei residui di carico del Porto di Venezia.
2010 - 2011 Progettazione definitiva di tre casse di colmata nella Laguna di Marano e Grado - Valutazioni di Incidenza Ambientale dei progetti definitivi delle casse di Grado e di Pantanel (Lignano).
2010 - Valutazione di Incidenza del Progetto Definitivo del Parco Urbano dell'isola della Certosa (Venezia). Esito positivo del procedimento espresso con la delibera della Giunta della Regione Veneto n. 671 del 24 maggio 2011. Il progetto ha previsto la realizzaizone di un Parco Urbano all'interno dell'isola.
2009 - Screening di Valutazione di Incidenza del Progetto di realizzazione di una Piarda provvisionale presso i Murazzi (Lido di Venezia). L'opera è inclusa nel Progetto Integrato Fusina, realizzata a servizio della costruzione della linea di scarico a mare prevista dal progetto. Lo studio è stato approvato con delibera della giunta della Regione del Veneto n 1388 del 7 maggio 2009.
2009 - Studio di incidenza ambientale per l'installazione di un sistema radar lungo il canale Malamocco Marghera previsto dal progetto del Magistrato alle Acque “Opere per la salvaguardia di Venezia – Sistema MOSE Studio B.7.18/I^ fase: Sistema Telematico Integrato di Monitoraggio – STIM. Realizzazione di due siti radar in zona Porto Marghera e Fusina”. Lo studio ha passato positivamente l'iter procedurale con delibera della giunta della Regione del Veneto n 1550 del 8 giugno 2010; nell'ambito dello studio è stata eseguita la revisione della cartografia regionale grazie ai rilievi dei fpondali e delle biocenosi condotti nell'ambito dello studio medesimo.
2008 - Screening di Valutazione di Incidenza del Progetto di risistemazione e recupero di sei fabbricati esistenti lungo il lato ovest dell’Isola della Certosa (VE). Iter autorizzativo del Osservatorio della Laguna del Comune di Venezia positivo.
2007 - Screening di Valutazione di Incidenza del Progetto Integrato Fusina per la variazione del percorso di posa della condotta lagunare per lo scarico dell'impianto di Fusina al punto di emissione sito a ca. sei miglia al largo della costa veneziana. Lo studio è stato condotto valutando attentamente il percorso più idoneo alla posa delle tubazioni per incidere in minor misura sugli habitat lagunari del tratto centrale del bacino lagunare.
2007 - Screening di Valutazione di incidenza per la realizzazione dei primi punti di ormeggio per natanti da diporto e piccole imbarcazioni all’isola della Certosa (VE). Iter autorizzativo del Osservatorio della Laguna del Comune di Venezia positivo.
Studi di impatto ambientale
2012 - Studio di Impatto Ambientale a carattere Nazionale del progetto di realizzaizone del TERMINAL PLURIMODALE OFF – SHORE al largo della COSTA VENETA DIGA FORANEA, TERMINAL PETROLIFERO E BANCHINA CONTAINERS Responsabile per la componente naturalistica di Thetis spa.
2011 - Studio di compatibilità ambientale dello sfruttamento dei depositi sabbiosi sommersi lungo la piattaforma continentale della Toscana ai fini di ripascimento. Responsabile per la componente naturalistica di Thetis spa.
2011 - Studio di Impatto Ambientale nazionale del nuovo Piano di Sviluppo Aeroportuale dell’aeroporto di Treviso “Antonio Canova” Responsabile per la componente naturalistica di Thetis spa.
2010 - Studi di Impatto Ambientale per la realizzazione di casse di colmata in laguna di Grado-Marano Responsabile per la componente naturalistica di Thetis spa.
2009 - Safeguarding and Restoration of the Cultural Heritage in the Great S.P.L.A. Jamahiriya-Project Coastal protection intervention of Sabratha and Leptis Magna. Responsabile per la componente naturalistica di Thetis spa.
Studi di prefattibilità ambientale
2011 -Studio di Prefattibilità per l'Allestimento di una cassa di colmata e la realizzazione delle necessarie opere di arresto ed inversione del degrado ambientale dell’isola di S. Andrea nella laguna di Marano e Grado.
L'attività, condotta per Thetis SpA, ha previsto lo studio per la realizzazione di una cassa di colmata nell'isola, lato mare, e la realizzazione di un area dunale litorale con impianto di essenze autoctone della seriazione dunale Nord Adriatica.
2011 - Studio di Prefattiblità del progetto preliminare del Nuovo Distretto Sanitario 2 Lido di Venezia. Attività condotta per Thetis SpA
|