Incarico per l'attività di monitoraggio delle misure di compensazione in ambiente acquatico prescritte dalla VIncA del progetto di Parco Urbano dell'isola della Certosa. Committente Vento di Venezia.
E' stata eseguita la progettazione delle misure di compensazione e mitigazione ed il Piano di monitoraggio del Progetto Definitivo di Parco Urbano dell'isola della Certosa (Venezia). Viene quindi condotta l'attività di monitoraggio degli habitat acquatici, dell'avifauna terrestre ed acquatica e della chirotterofauna nel corso dei tre anni successivi alla realizzazione degli interventi. Per il dettaglio di tali attività si rimanda al documento “Valutazione d’incidenza delle Misure di compensazione individuate nella Valutazione di Incidenza del Parco Urbano dell’isola della Certosa” approvato con delibera della Regione Veneto n.723 del 7 giugno 2011.
Il monitoraggio degli habitat acquatici (ex. Dir. 92/43/CEE) presenti nell'area d’indagine prevede l'esecuzione di campagne di misura delle seguenti comunità biologiche: fanerogame marine, comunità epifita e comunità nectonica. I rilievi di prateria ed epifiti sono condotti annualmente mentre la comunità nectonica viene indagata due volte l'anno, in concomitanza della stagione primaverile-estiva e di quella autunnale-invernale, per i tre anni successivi al trapianto. |