Vengono eseguiti interventi di progettazione ambientale quali opere di compensazione e mitigazione degli impatti sugli habitat ed le specie ed interventi di ingegneria naturalistica volti alla riqualificazione ambientale.
Particolare esperienza è stata acquisita nell’ambito della riqualificazione degli habitat acquatici (Ex. Dir. 92/43/CEE) con, ad esempio, la progettazione di interventi di trapianto di prateria di fanerogame.
Nell’ambito della realizzazione del progetto di Parco Urbano dell'isola della Certosa di Venezia sono stati condotti interventi compensativi per le valenze naturalistiche presenti nell’isola tra cui gli habitat acquatici, la comunità ornitica terrestre e la chirotterofauna che hanno previsto la realizzazione di un esteso trapianto di prateria di Zostera marina e Z. noltei.
Sono stati effettuati inoltre interventi di progettazione per mitigare gli impatti sulla nidificazione dell’avifauna e della chirotterofauna attraverso la posa e l’installazione di specifiche cassette nido che hanno permesso nel seguito di verificare la nidificazione di buona parte di esse.
Una ottima esperienza nella progettazione di interventi di mitigazione allo scavo che prevedono l’utilizzo di sistemi di contenimento della dispersione della torbida ed il controllo dei valori di concentrazione durante lo scavo nelle aree ad esso limitrofe.
|