Studio Emiliano Molin  
 
Studio di progettazione ambientale, rilievi e monitoraggi
 
rilievi avifaunistici lagunari
 
Servizi di consulenza ambientale :: Progetti :: Strumentazione :: Contatti :: Bibliografia :: Abilitazioni :: Home Page
   

Monitoraggi e rilievi avifaunistici lagunari


Vengono svolte attività di monitoraggio dell’avifauna con il supporto di ornitologi qualificati; ci si avvale della collaborazione del dott. Michele Pegorer.

L’avifauna acquatica viene censita visivamente e acusticamente da riva e/o imbarcazione, con conteggio dei soggetti presenti nelle aree di rilievo. Vengono eseguiti censimenti di tipo quantitativo su specie “target” scelte in base alla loro importanza conservazionistica Direttiva 2009/147/CE (79/409/CEE).

Oltre ai rilevamenti tramite imbarcazione, possono essere realizzati, in periodo riproduttivo, rilievi a piedi direttamente nell’ambito interessato, al fine di individuare eventuali indizi di nidificazione di specie legati all’ambiente di indagine.

Per lo studio dei nidificanti la metodologia prevede la ricerca e il conteggio diretto dei nidi delle specie che nidificano ad esempio a terra in ambito barenicolo (“Counting nest in colony”), adatto per colonie non estese di caradriformi e come indicatore viene utilizzato il numero di coppie nidificanti ogni 10 ha di territorio.


Per l’esecuzione delle attività di rilievo viene utilizzata la seguente strumentazione di campo:

• Binocoli con ingrandimenti 10x50;

• Cannocchiale Swarovski HD con ingrandimento 20x60;

• Telemetro Bushnell;

• GPS Garmin;

• Macchina fotografica Canon Powershot 540 con ingrandimento 20x

• Canon D2 con focale 500 catadriottico.

 

     
Aviofauna Venezia Rilevi faunistici lagunari Laguna Venezia
Monitoraggio avifauna Venezia Laguna Uccelli Censimenti Aviofaunistici
   
   
   
 

Studio Emiliano Molin

Via Usodimare 10A - 30126 Venezia - Lido
Tel 041 770983 - Mob 340 3102033 - Fax +39 1782265025
P. Iva 04139620274 - CF: MLNMLN71C21D325Y
Privacy